Nell’Universo, tutto è vibrazione.
Tutta la Creazione vibra e tutti i corpi, da quelli più densi a quelli più sottili, emettono e ricevono vibrazioni.
Il bagno di Gong costituisce un'esperienza che smuove nel profondo e può portare gioia e pace.
I suoni e i canti hanno da sempre accompagnato le culture più antiche di tutte le latitudini durante particolari celebrazioni, per raggiungere stati di raccoglimento, per celebrare la gioia. Il suono, in generale, ha trovato impiego in molti rituali di passaggio, per sottolineare determinati sentimenti e indurre particolari condizioni emotive e fisiche. Molti templi buddisti accompagnano le sessioni di preghiera al suono di Gong e campane. Le stesse campane delle chiese costituiscono uno strumento musicale e vibrazionale per indurre, e comunicare, determinati stati in chi le ascolta.
I bagni di Gong sono costituiti da sessioni di immersione totale nel suono prodotto dai piatti metallici, a volte di dimensioni molto grandi, utilizzati anticamente nelle culture orientali per accompagnare la meditazione e cerimonie religiose, e oggi scoperti anche dalle popolazioni occidentali. Lo scopo e il risultato dell'ascolto del suono del Gong, e quindi dell'immersione in un bagno di Gong, è l'induzione dello stato di profonda e totale calma che investe corpo e mente.
Partecipare a un bagno di Gong permette di superare lo stress, calmare le tensioni, e mettersi in contatto profondo con se stessi e con la propria interiorità. Con questi suoni e altri strumenti, ci immergiamo nelle frequenze e vibrazioni con cui entriamo in risonanza, che ci avvolgono e ci attraversano, facendo vibrare tutto il nostro Sé fisico, mentale ed emotivo.
Durante un bagno di Gong ci si trova immersi in questi suoni che producono onde a bassa frequenza, molto vicine alla frequenza che le onde cerebrali emettono quando ci si trova in stato di profonda meditazione, di calma totale e nei momenti di passaggio tra il sonno e la veglia, in quel particolare interregno in cui si è consapevoli della realtà fuori di noi ma anche in contatto con la propria parte inconscia e istintiva. In questo modo, sciogliamo blocchi e resistenze esistenti a più livelli e saniamo in noi ciò che ha perso la giusta frequenza.
Il bagno di Gong è un'esperienza che coinvolge ogni muscolo: il corpo è costituito da acqua che vibra sulle stesse frequenze delle note suonate dai Gong utilizzati. Il corpo viene massaggiato dalle vibrazioni che invadono l'aria e risente, tanto quando la mente, del benessere che deriva dal risuonare e dal sintonizzarsi con le loro frequenze.
I bagni di Gong, oltre a rilassare, permettono di accedere a parti della propria psiche nascoste e poco frequentate: possono riemergere ricordi oppure apparire immagini, si possono avere pensieri di ogni tipo e intuizioni circa la risoluzione di problemi. Si ritiene che i bagni di gong riportino alla superficie anche traumi passati, che rivitalizzino l'innata gioia che alberga in ciascuno e che la vita ci ha portato a seppellire, e che permetta quindi di guarire.
Il bagno di Gong è, per chi partecipa con disponibilità e apertura, uno strumento terapeutico in cui il corpo massaggiato dal suono si rilassa e mette a tacere la mente logica, le convinzioni limitanti e i meccanismi automatici con cui si risponde alle esperienze.
Questo permette di attingere ad un più ampio spettro di soluzioni e pensieri, più costruttivi, più intuitivi.
Il bagno di Gong avviene in un luogo tranquillo, spesso in gruppi di persone, sdraiati o comunque in posizione rilassata in modo che l'onda sonora possa “bagnare” tutto il corpo in condizione di apertura e disponibilità. Vi è solitamente un momento di raccoglimento prima e dopo, e può essere seguito da una condivisione dell'esperienza.
La percussione dei Gong, lenta e ritmata, intervallata da momenti di breve silenzio, viene eseguita con rispetto e reverenza. Non si suona il Gong forsennatamente ma si attende che la vibrazione del suono si esaurisca lentamente e con il proprio tempo: prima di suonare una nuova nota o un insieme di note, si lascia il tempo al corpo e alla mente di assorbirne la vibrazione.
Il bagno di Gong è una esperienza che può smuovere molto dal punto di vista emotivo, perciò è importante essere preparati e fiduciosi, accoglienti nei confronti dell'esperienza, disponibili a lasciarsi andare ed essere accompagnati da operatori che sappiano suonare i Gong a secondo della situazione in cui si trovano a operare.
Il costo è di 15 euro e la durata varia (45/60 min.) a seconda del numero dei partecipanti.
Vi aspetto! 🕉